Descrizione
L’Aṣṭāvakra Gītā è uno dei testi più radicali dell’Advaita Vedānta. Nel dialogo tra il re Janaka e il giovane ṛṣi Aṣṭāvakra, non si insegna nulla: si frantuma l’illusione. La verità non si insegna, si rivela.
Nell’insegnamento di Satya Sāī Bābā, l’Advaita Vedānta costituisce il vertice delle filosofie: la non-dualità tra l’uomo e il brahman assoluto non è una dottrina da comprendere, ma una verità da realizzare.
Mother Sai Publications propone una traduzione parola per parola che accompagna il lettore nell’intimità della lingua sanscrita. Ogni termine è seguito dal suo significato senza forzature interpretative.
Sāī Bābā scrive in ’La Verità di Sai’, cap. 2: “Il Sanscrito è una lingua immortale; la sua voce è eterna, la sua chiamata attraversa i secoli… non ignorate la sua grandezza.”
Il libro è pensato per chiunque desideri entrare in ascolto, con rigore e semplicità, di una voce antica che parla all’oggi. La lettura può essere lenta, contemplativa, oppure tecnica e approfondita, appoggiandosi al Glossario, l’altro volume fortemente raccomandato, che raccoglie strumenti grammaticali, radici e note linguistiche.
Un testo che non guida, non istruisce, perché ciò che siamo non si raggiunge: si riconosce.