Descrizione
Il denominatore comune di tutti i discorsi di Sathya Sai Baba può definirsi filosofia pratica.
In ogni Suo discorso incontriamo il riferimento sicuro per applicare una scala di valori, e per riconoscere la propria collocazione nelle situazioni che la vita ci ripropone fino a che non abbiamo imparato le relative lezioni ivi contenute.
I discorsi di Baba sono sempre semplici: concetti esposti chiaramente, spesso rielaborati in forme assai vivide attraverso esempi, immagini, giochi di parole. Cosa li rende allora così interessanti e avvincenti? Sono cinque elementi che non mancano mai:
– la Verità delle Sue parole, Verità che il nostro Sé subito riconosce
– la Rettitudine che si risveglia con forza nel nostro animo
– la Pace che tanto desideriamo e che intravediamo là sulla via che Egli ci addita
– l’Amore di cui è intriso il Suo Verbo, l’Amore divino, così diverso da qualsiasi sentimento umano che abbiamo chiamato in quel modo
– la Non-violenza che Baba pratica perfino nel parlare dei personaggi più sinistri della storia o della leggenda.
Assistendo dal vivo a un discorso di Baba, non si può evitare l’invidia verso le persone di lingua Telugu che godono estasiate il nettare che fluisce ai loro cuori. Per noi meno fortunati, buona parte di quella dolcezza è resa dalla capacità letteraria di N. Kasturi, al quale siamo debitori dei tanti anni di immane lavoro di note prese su un taccuino.