Descrizione
I tredici discorsi pronunciati da Bhagavān Sathya Sai Baba, che hanno co-ronato le riunioni quotidiane del Corso Estivo 2002, sono stati una ‘pioggia’ di grazia e di benedizioni per tutti i fortunati ascoltatori di allora. Nella prima parte dei Suoi discorsi, Śrī Sathya Sai tratta un tema che gli sta molto a cuore, e afferma che oggi la società ha un estremo bisogno di interiorizzare gli insegnamenti e gli ideali esposti nel ‘Rāmāyaṇa’. Questo poema epico rappresenta un esempio prezioso da emulare sia per la società moderna sia per la famiglia, entrambe lacerate da pro-blemi e difficoltà in vari campi. Nella seconda parte, Bhagavān alza il livello dei Suoi insegnamenti e spiega estesamente il significato di ākāśa (spazio), con tutte le sue im-plicazioni, per poi andare oltre e individuare la Realtà vera ed essenziale, cioè l’Uno senza secondo. Sarà una grande gioia per la mente e il cuore di tutti i lettori del presente volume assorbire le parole di Sathya Sai Baba con umiltà e sincerità.